Guida Alla Coltivazione del Naga Morich

Il Naga Morich e uno dei peperoncini più piccanti al Mondo, e in questa guida vedremo come coltivarlo.
  
1 La germinazione dei semi: per prima cosa procuriamoci i semi (io li ho reperiti su eBay)
a questo punto vi consiglio di preparare alcuni contenitori di plastica trasparenti nei quali andrà preparato uno strato di carta scottex che in seguito andrà mantenuta costantemente umida,e ad una temperatura non inferiore ai 25C° per favorire la germinazione dei semi che vi depositeremo.
Se tutto andrà bene dopo una al massimo due settimane (dipende dal tipo di peperoncini coltivati)
i semi cominceranno a germinare.
Altro particolare da non sottovalutare e la posizione, infatti i contenitori vanno tenuti in un luogo caldo e luminoso.

2 Il Trapianto: una volta che i semi saranno germinati, trapiantateli in un vaso facendo attenzione a non danneggiare le radici, vi consiglio di usare delle pinzette, e per quanto riguarda il terriccio più adatto potete partire dal terriccio universale ma in seguito si potrà aggiungere del potassio(le bucce di Banana ne sono ricche) e della farina d'ossa o se preferite un fertilizzante apposito.

3 Posizione e Cure: dopo 2 o 3 mesi dal trapianto le piante saranno quasi in fioritura quindi vi consiglio di tenerle in luogo ben soleggiato, con annaffiature frequenti.
Per il resto sono piante abbastanza resistenti ma potrebbero soffrire di attacchi da parte di afidi, in questo caso le soluzioni sono 2:
1 usare le coccinelle predatore naturale degli afidi
2 usare un macerato di Aglio e Ortica( da spruzzare sulle foglie delle piante rigorosamente di sera per evitare problemi e ingiallimenti delle foglie).

4 Raccolta: il Naga Morich essendo una varietà di peperoncino originaria del India, ed essendo una pianta perenne impiega circa 6 mesi a fruttificare, ma sicuramente ne vale la pena, come ultima annotazione vi consiglio di non annaffiare le piante nelle 24 ore antecedenti la raccolta dei frutti, in questo modo saranno notevolmente più piccanti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Costruire Un Ladro di Joule

Coltivare Le Patate nei copertoni