Sensore Temperatura e Umidità

 In questo Tutorial vi spiegherò come collegare il sensore "DHT11"ad Arduino per avere una lettura della temperatura e del umidità.

1 Scaricate e installate il  software open source dal sito di arduino
2 Scaricate e inserite le librerie riguardanti questo sensore "DHT11"(nella cartella di arduino)
3 Aprire il compilatore per arduino
4 Ora colleghiamo il sensore ad Arduino come si vede nella foto il sensore ha 3 uscite una negativa a destra, una positiva a sinistra, e quella relativa al sensore al centro, bene quella positiva va collegata al alimentazione da 5v,quella negativa va collegata a GND ed infine l'uscita centrale va collegata al pin 7
5 Collegare Arduino al PC (ricordandosi di settare la porta usb "com3 oppure com4")
6 Compilate lo sketch Con questi comandi :
#include <DHT11.h>
int pin=7;
DHT11 dht11(pin);
void setup()
{
   Serial.begin(9600);
  while (!Serial) {
      ;
    }
}

void loop()
{
  int err;
  float temp, umi;
  if((err=dht11.read(umi, temp))==0)
  {
    Serial.print("temperatura:");
    Serial.print(temp);
    Serial.print(" umidita:");
    Serial.print(umi);
    Serial.println();
  }
  else
  {
    Serial.println();
    Serial.print("Errore No :");
    Serial.print(err);
    Serial.println();   
  }
  delay(DHT11_RETRY_DELAY); //delay for reread
}

5Verificare che tutto funzioni a dovere.

 A questo punto possiamo realizzare qualche applicazione interessante come:
Accendere una ventola quando la temperatura sale sopra una certa soglia.......
Creare un piccolo termostato ecc.

Commenti

Post popolari in questo blog

Costruire Un Ladro di Joule

Coltivare Le Patate nei copertoni

Guida Alla Coltivazione del Naga Morich